In occasione della 23esima edizione della Football Money League, è stata pattuita da Deloitte Sports Business Group la classifica dei 20 club calcistici con i ricavi più elevati nella stagione 2018/19.
In testa alla classifica troviamo il Barcellona (€840,8 mln), seguito, fino al quinto posto, da Real Madrid (€757,3 mln), Manchester United (€711,5 mln), Bayern Monaco (€660,1 mln) e Paris Saint-Germain (€635,9 mln). Le prime 5 della classe hanno generato più ricavo dei club classificati tra il 10° ed il 20° posto.
La Premier League si conferma regina indiscussa, con ben 8 club inglesi nella top 20. Il Manchester United, nonostante la mancata qualificazione in Champions, occupa ancora la terza posizione (€711,5 mln), mentre i campioni d’Europa in carica dovranno accontentarsi del 7° posto (€604,7 mln), preceduti dai rivali del Manchester City (€610,6 mln).
Dopo la “retrocessione” dello scorso anno dal 10° all’11° posto, la Juventus riconquista nuovamente il gradino più basso della top 10, grazie ad un fatturato pari a 459,7 milioni di euro. L’arrivo di CR7, che su Instagram vanta più followers dei primi due club in classifica, ha portato ad una crescita esponenziale dei ricavi bianconeri.
La classifica completa:
- Barcellona (€840,8 mln);
- Real Madrid (€757,3 mln);
- Manchester United (€711,5 mln);
- Bayern Monaco (€660,1 mln);
- Paris Saint-Germain (€635,9 mln);
- Manchester City (€610,6 mln);
- Liverpool (€604,7 mln);
- Tottenham Hotspur (€521,1 mln);
- Chelsea (€513,1 mln);
- Juventus (€459,7 mln);
- Arsenal (€445,6 mln);
- Borussia Dortmund (€377,1 mln);
- Atletico Madrid (€367,6 mln);
- Inter (€364,6 mln);
- Schalke 04 (€324,8 mln);
- Roma (€231 mln);
- Lione (€220,8 mln);
- West Ham (€216,4 mln);
- Everton (€213 mln);
- Napoli (€207,4 mln).
Ecco, invece, il grafico relativo alla crescita della Juventus.
