In un’atmosfera cupa quanto spenta la Juventus soffre ma vince di misura contro un energico Parma: la doppietta di Cristiano Ronaldo, autore di una stagione memorabile, porta la compagine di Sarri +4 dall’Inter di Antonio Conte.
??#JuveParma #FinoAllaFine #ForzaJuve pic.twitter.com/iyIqT5EXXk
— JuventusFC (@juventusfc) January 19, 2020
Wojciech Szczęsny: 6,5
Rappresentare la porta della Juve comporta un’attenzione doppia: può poco sul momentaneo pareggio parmense ma rassicura l’intera retroguardia con le solite plastiche movenze.
Matthijs de Ligt: 8
L’olandese è artefice del proprio destino bianconero con una superba prova: il momento difficile ha allontanato de Ligt dagli schemi di Sarri, ma la risposta dell’ex Ajax è una prova rabbiosa quanto intelligente.
Leonardo Bonucci: 6,5
Amministra il compagno di retroguardia, detta legge nella manovra della squadra talvolta innescandosi in fase offensiva, un’oculata prestazione del viterbese.
Alex Sandro: sv
Viene rilevato da Danilo durante il primo tempo causa infortunio.
Danilo: 6
Probabilmente una delle migliori versioni della stagione: la crescita del brasiliano confluisce in una prestazione attenta, bene anche la fase offensiva, la quale a momenti gli regala anche la gioia della rete.
Juan Cuadrado: 6
Pur essendo meno esplosivo del solito, la prestazione del colombiano combacia col medesimo spirito che conosciamo: soffre l’avanzata ospite ma offre il solito dinamismo.
Miralem Pjanic: 6
Architetta il ricco fraseggio bianconero, ma talvolta la gestione della sfera è troppo fine a sé stessa: sinceramente da un elemento della sua qualità ci si aspetta di più.
Adrien Rabiot: 7
Ennesima convincente prova del francese: Rabiot scava il proprio posto all’interno dello scacchiere sarriano con una prova matura che, nonostante qualche disattenzione di troppo convince per la propria intelligenza tattica.
Blaise Matuidi: 5,5
Benissimo la fase di ripiegamento ma statico in zona di ribaltamento: l’ex Psg è vitale per quanto concerne l’equilibrio del baricentro, ma è deludente nell’azione d’attacco: troppe le occasioni sfumate per un suo errore tecnico.
Aaron Ramsey: 6
Il gallese percorre il ritorno alla forma inanellando il pensiero del centrocampo alla logica offensiva: convincente il suo inserimento, ma ancora non decisivo per il collettivo.
Paulo Dybala: 7
L’argentino ama il pallone, riceve da lontano, lo coccola e serve il compagno: la stagione di Dybala prosegue sulle orme di qualche stagione fa, per conto di un giocatore libero nei movimenti, anche se ancora un po’ polemico nei toni.
Cristiano Ronaldo: 8
Sentenzia la partita con una doppietta: sfiora il tris più volte, ma salta l’uomo e infonde la fiducia ai compagni quando le energie sembrano venir meno.
? @Cristiano va in gol da sette partite consecutive di @SerieA: l'ultimo giocatore della Juventus a riuscirci è stato @Trezegoldavid nel dicembre 2005 (nove in quel caso) ?#JuveParma pic.twitter.com/IRkHDnA3Xt
— JuventusFC (@juventusfc) January 19, 2020
Gonzalo Higuain e Douglas Costa: 6,5
L’esplosività del duo alimenta la forza bianconera in un drammatico finale di match: l’apporto dei neoentrati, insieme alla prestazione di de Ligt archiviano il successo e l’allungo in classifica.